Sono davvero tanti coloro che decidono di coltivare delle piante di basilico in casa. In effetti, coltivare il basilico è davvero vantaggioso per diverse ragioni. Difatti, potrebbe diventare un hobby molto interessante da seguire con passione e dedizione. Tuttavia, non tutti sanno come fare per riuscire a coltivare il basilico in modo ottimale.
D’altronde, per riuscire ad avere una pianta che sia sana e ottimale sotto diversi punti di vista, si dovrebbero seguire sempre delle linee guida precise. Comunque, anche se la maggior parte delle persone sa che ci vuole dedizione per questa coltivazione, in linea di massima coltivare il basilico è abbastanza semplice: tutti possono farlo.
Alcuni, esperti nella coltivazione del basilico da anni, hanno riscontrato di riuscire a coltivare piante simili con la cenere. Proprio così, concimare le piante di basilico con la cenere potrebbe essere davvero una soluzione ottimale. Ma perché si potrebbe coltivare le piante di basilico con la cenere? Ecco tutti i consigli da seguire.
Piante di basilico: consigli per coltivarle
Ci sono alcuni consigli che si dovrebbero conoscere per riuscire a coltivare al meglio le piante di basilico. Proprio così, ci sono determinati suggerimenti che si dovrebbero conoscere. In primo luogo, è importante comprendere i dettagli in merito all’annaffiatura delle piante di basilico. In questo modo, si potrebbe dare alle piante il giusto nutrimento.
Ma qual è la quantità di acqua necessaria per il giusto nutrimento? Ebbene, l’acqua da versare dovrebbe essere costante, specialmente durante i periodi estivi, quando le temperature salgono. In linea di massima, si dovrebbe ricordare che il terriccio dovrebbe rimanere costantemente umido. Che dire poi della raccolta delle foglie di basilico?
Chi coltiva il basilico nella maggior parte dei casi lo fa perché vuole raccogliere le foglie di questa pianta. D’altronde, si potrebbero utilizzare le foglie per riuscire ad avere sempre un elemento da sfruttare durante le proprie sessioni culinarie. Ebbene, le foglie dovrebbero essere raccolte con attenzione, senza toglierle tutte contemporaneamente.
Piante di basilico dove coltivarle?
A questo punto, qualcuno potrebbe chiedersi dove coltivare le piante di basilico. Ebbene, si dovrebbero coltivare queste piante sia in orto che in vaso. Difatti, la maggior parte delle persone vive in appartamenti o in condomini e non riesce a coltivare le piante in un giardino o in un orto.
In ogni caso, è possibile coltivare le piante di basilico in vaso, scegliendo ovviamente un contenitore adeguato e preparando il giusto terriccio. Con i giusti fattori da considerare, si potrebbe coltivare il basilico senza alcun problema. C’è però un fattore che dovrebbe avere la priorità quando si coltiva il basilico in vaso.
Quale? Si tratta della posizione di questa pianta. Infatti, il basilico dovrebbe essere posizionato in un luogo ben specifico per riuscire a dare grossi risultati. Nella fattispecie, esperti e professionisti del giardinaggio consigliano di posizionare il basilico in un luogo dove possa godere della luce solare per almeno 6 ore ogni giorno.
Cosa succede alle piante di basilico se si usa la cenere come concime?
Arrivati a questo punto, magari qualcuno potrebbe chiedersi come usare la cenere come concime per le piante di basilico. D’altronde, questo materiale può fare davvero bene alle piante in questione? Potrebbe essere sorprendente, ma la risposta a questa domanda è sì: la cenere può dare numerosi benefici alle piante di basilico.
Perché? Perché nella maggior parte dei casi la cenere potrebbe contenere elementi positivi per la crescita di questa pianta come l’azoto. Inoltre, si dovrebbe ricordare di usare sempre e solo la cenere di legna naturale che non sia stata verniciata o modificata con elementi chimici. In questo modo, la pianta godrà del giusto nutrimento.
La cenere è un must quindi per una coltivazione costante e positiva del basilico in vaso oppure in orto. Si potrebbe considerare l’alternativa perfetta per tutti coloro che non vogliono affidarsi a concimi magari trovati sul mercato. Tuttavia, anche la cenere dovrebbe essere di qualità, dunque di legna naturale e non modificata.
Gli altri suggerimenti da considerare
Chi vuole realizzare un composto eccellente con la cenere potrebbe unirla ad altri due elementi: caffè e lievito di birra. Questa combinazione potrebbe dare risultati straordinari e far crescere la pianta di basilico in un tempo relativamente breve. Bisognerebbe provare a mescolarli e notare gli effetti che si ottengono con questo mix.
In ultima analisi, ora si conoscono tutti i dettagli in merito alla coltivazione della pianta di basilico. Non resta far altro che applicare i tanti consigli che si trovano in questa guida, usare la cenere come concime e godersi una pianta sempre rigogliosa e in forma per gran parte dell’anno.