Come ottenere un impianto fotovoltaico gratuitamente? Ecco la guida

Le bollette sono diventate difficili da pagare per tutti. Dapprima quelle riservate alla luce e il gas, e poi anche quelle dell’acqua. Non c’è più modo di sostenere alcune spese, che purtroppo richiedono una grande quantità di denaro. E nonostante il supporto dell’ARERA, per quanto riguarda la scelta di un buon gestore nel mercato libero, la situazione non pare essersi risolta.

Ecco perché, sempre più contribuenti italiani, stanno cercando di richiedere un bonus unico nel suo genere. Qualcosa che sia in grado di regalare un impianto fotovoltaico, facendo a meno della corrente elettrica. Anche se può sembrare assurdo, c’è un modo per ottenerlo gratuitamente. Qual è il metodo che permetterebbe di ricevere (gratis) un macchinario del genere?

Un trattamento economico sugli impianti fotovoltaici

La risposta è da ricercarsi nel Reddito Energetico 2025. Si tratta di un sostegno economico finalizzato a promuovere l’installazione di impianti fotovoltaici sul territorio italiano. Questa misura è disponibile per le famiglie con particolari disagi economici, così che possano procedere all’inserimento di questi impianti speciali senza dover consumare i propri soldi.

Ogni tipo di dispositivo ha delle caratteristiche differenti fra loro, che vengono decise in base all’impianto fotovoltaico scelto. Come è facilmente immaginabile non ce ne sono di un singolo tipo, motivo per cui c’è anche la possibilità di rivolgersi ad un esperto. Richiedere questo tipo di dispositivo, nonostante sembri difficile, richiede poco tempo ed è vantaggioso.

Presentazione della domanda e spedizione dell’impianto

Innanzitutto c’è da dire che il Reddito Energetico 2025 ha bisogno che vengano soddisfatti alcuni requisiti. Tanto per cominciare l’ISEE deve essere inferiore a 15.000 euro (30.000 con 4 figli a carico), che si abbia una proprietà intestata a proprio nome e che ci sia un contratto di fornitura elettrica. Per quanto riguarda la presentazione, invece, è necessario seguire queste fasi:

  • Raggiungi il portale della REN (Reddito Energetico Nazionale)
  • Vai nell’Area Clienti GSE con il supporto dell’impresa installatrice
  • Presenta i tuoi documenti di riconoscimento e quelli dell’impresa installatrice
  • Invia una DSAN (Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio) firmata da entrambi

Dopo aver inviato la richiesta bisognerà attendere che venga accettata come da norma. In caso di successo si riceveranno 2.000 euro di contributo fisso, insieme a 1.500 euro per ogni kW di potenza installata. Se così non dovesse essere, è probabile che i requisiti non siano stati soddisfatti. Può succedere nel momento in cui vengano meno alcune richieste.

A tal proposito sarebbe il caso di chiedere suggerimento al CAF. Questo perché, i funzionari del patrocinio, potrebbero intervenire per cercare di risolvere il problema. Inviare la domanda con poche informazioni errate, purtroppo è sufficiente affinché venga rifiutata. Non commettete questo errore o saranno guai: non bruciate la possibilità di ricevere un impianto fotovoltaico gratis.

Lascia un commento